Gli uomini casalinghi: “Le famiglie si rovinano perché non collaboriamo in casa”
Sono boomer e tiktoker, hanno dai 20 ai 65 anni, tengono corsi di ‘stirologia’ ed ‘epistemologia del bucato’ o danno […]
Sono boomer e tiktoker, hanno dai 20 ai 65 anni, tengono corsi di ‘stirologia’ ed ‘epistemologia del bucato’ o danno […]
Tra gli stereotipi più comuni, c’è sicuramente quello relativo all’impossibilità di associare la figura maschile allo svolgimento delle faccende domestiche.
Ogni tanto si riaffacciano i maschi casalinghi organizzati. Hanno un’associazione dal 2003 e si battono per il riconoscimento del lavoro
Promuovere una nuova cultura casalinga fatta di diritti e parità di genere. Non è il libro dei sogni ma la
Scottex e Congusto, network di scuole di cucina con sedi a Milano, Catania e Roma, hanno definito un accordo di
L’opinione di Fiorenzo Bresciani, presidente dell’ associazione Uomini Casalinghi , non è molto diversa da quella della Abbatecola: “ nel
MIRANDOLA – Il geologo mirandolese Andrea Pivetti, 42 anni, sposato e padre di due bambini dopo alcuni anni in cui
L’impegno degli uomini casalinghi è prezioso per ridefinire i ruoli in famiglia. Un’ associazione li sostiene.
Il principe dei casalinghi è Fiorenzo Bresciani, sui cinquant’anni, toscano di Lucca, fondatore dell’Associazione Uomini Casalinghi (6.500 iscritti), docente in
Chi ha detto che le faccende di casa sono “roba da donne”? Un tempo forse, anzi sicuramente sì, era la